clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento

RICERCA RAPIDA

MENU

 PRESENTAZIONE
 DOVE SIAMO
 LA STORIA DI SPONSALIA
 LA FORTEZZA
 IL FIDANZAMENTO
 FORASTERIA
 I GIOCHI
 ALBO D'ORO DEL PALIO
 BANCHETTO NUZIALE
 I RIONI
 IL BALLETTO
 CULTURA - PRESEPE
 PROGRAMMA
 TRASFERTE
 CONTATTO
 INFO

 Proposta per gli Sposi
 "Matrimonio con la storia"

 

 

 

 

 

                                             

 



 

Bando di Concorso per la realizzazione del drappo del
PALIO DEL DUCA 

Il bando è rivolto agli artisti pittori che vogliono partecipare alla
realizzazione del drappo

ARTICOLO 1
L'Associazione Palio del Duca e gli Sponsor, per la realizzazione del PALIO da assegnare al rione vincitore del Palio del Duca nell'ambito della rievocazione denominata "SPONSALIA" del 20
19 indicono tra gli artisti un concorso per la realizzazione di un dipinto (Palio) a ciò finalizzato.

ARTICOLO 2

Per quanto previsto al precedente articolo, ogni artista interessato dovrà far pervenire, entro e non oltre le ore 12 del giorno
28 Febbraio 2019 all'indirizzo dell'Associazione Palio del Duca - Sponsalia - Via S. Rocco, 7 - 63075 Acquaviva Picena, uno o più bozzetti di dimensioni 30x40 cm (base per altezza), raffiguranti in scala, anche sotto l'aspetto delle soluzioni cromatiche, delle scritte richieste e della composizione complessiva ideata, per la realizzazione del Palio di Agosto 2019.

ARTICOLO 3

Il bozzetto del Palio, pur nell'assoluta libertà per l'artista di utilizzare tecniche e modalità stilistiche rispondenti al suo modo di esprimersi dovrà, tuttavia, attenersi alle seguenti condizioni:
a) la tecnica coloristica e di preparazione del drappo, che dovrà essere su tela nella misura cm 70x100, per quanto concerne la composizione chimico-fisica, dovrà essere tale da assicurare la conservazione nel tempo del dipinto e della brillantezza dei colori. A tal fine è fatto obbligo all'artista di indicare, a corredo del bozzetto, qualità o marche o tipologie dei colori e degli altri materiali che verranno usati per il Palio.
b) il tema da illustrare, a scelta dell'artista, dovrà in ogni caso ricreare immagini e suggestioni o riferimenti storici, etici e sociali che caratterizzano la Manifestazione Sponsalia nel periodo storico di riferimento (anno 1234, periodo Federiciano)
c) sul Palio dovranno essere raffigurati pittoricamente il Santo Niccolò protettore di Acquaviva Picena, gli stemmi araldici dei due Rioni acquavivani (Aquila e Civetta) oltre alla scritta SPONSALIA 20
19 (con relativo logo) XXXII EDIZIONE e stemma comunale.

ARTICOLO 4

L'artista, i cui bozzetti saranno giudicati meritevoli di essere ripetuti nel Palio, curerà, soprintendo tutti i passaggi necessari fino alla totale stesura della struttura che dovrà avere, come supporto, stoffa in velluto di cotone e tela, asta in legno, il tutto completato da cordoncini, nappe e passamaneria dorata e dagli accessori rituali, finiture che verranno realizzate a carico e per conto dell''Associazione Palio del Duca.

ARTICOLO 5

Ogni bozzetto partecipante al concorso, debitamente firmato dall'autore, dovrà pervenire all'Associazione Palio del Duca, franco di ogni spesa, entro la scadenza indicata nell'art. 2 del presente bando. La busta sigillata dovrà riportare, all'esterno, bene evidenti: cognome nome e indirizzo e numero di telefono dell'artista concorrente.

ARTICOLO 6

L'inosservanza di una qualsiasi delle condizioni previste dagli articoli 2 e 3 del presente bando o la mancata segnalazione delle indicazioni richieste negli articoli medesimi saranno motivo di esclusione dal concorso.

ARTICOLO 7

Per la realizzazione e cura del Palio, l'artista ideatore del bozzetto prescelto dalla Giuria, riceverà la somma di 400 euro comprensiva di ogni compenso e spese e ritenute fiscali che verrà consegnata il giorno della presentazione del Palio presso la Sede dell'Associazione stessa.

ARTICOLO 8

Tutti i bozzetti pervenuti in tempo utile saranno giudicati da una Giuria di esperti, che si riunirà presso la Sede dell'Associazione. L'artista prescelto, riceverà immediata comunicazione, così come verrà comunicato a tempo debito attraverso gli organi di informazione il risultato del lavoro della Commissione.
I BOZZETTI NON PREMIATI RESTERANNO DI PROPRIETA' DELL'ASSOCIAZIONE e potranno essere utilizzati solamente per mostre da allestire nell'ambito della manifestazione stessa o iniziative collaterali del Palio del Duca, nelle forme e nei modi che saranno comunque stabiliti dalla commissione giudicatrice.

ARTICOLO 9

Per quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento alle norme e consuetudini in uso per concorsi simili. Per ogni eventuale informazione o chiarimento in merito al presente bando, gli interessati potranno rivolgersi all'Associazione Palio del Duca -
recapito postale via G.Falcone 4/b -  Via S. Rocco, 7 - 63075 Acquaviva Picena (AP) Tel. 0735 764115 - Fax 0735 764115.
 
Email: sponsalia@paliodelduca.it
casella PEC: associazionepaliodelduca@pec.it


 La Favola di Forasteria e Rinaldo
c'era una volta tanto tempo fa il ducato degli Acquaviva...

 Statuto Associazione

 Bando di concorso

 Contributi pubblici

 Link collegati al Palio  del Duca

 

 Convegno
"FedericoII e gli Acquaviva

L'Associazione Palio del Duca, da sempre seriamente impegnata nella ricerca e nella valorizzazione delle radici storiche...

 I Bacini di S.Rocco 
Con il nome convenzionale di "bacini", apparso per la prima volta nel '700, vengono .... 

 Musica Celtica 
Si tratta di una musica popolare che affonda le sue radici nel IV secolo a.C., quando i Gaels (Celti che parlavano il gaelico)..... 

 Convegno la Fortezza di Acquaviva un matrimonio con la storia
Nell'anno 1443, Fracesco Sforza, proseguendo nella sua campagna .... 

 Primo Venerdi di 
   Agosto  
  

 Giovedì antecedente

 Domenica succesiva


 

clicca per l'ingrandimento
Bando di Concorso per
il Drappo

 

Il bando è rivolto agli artisti pittori che vogliono partecipare alla realizzazione del drappo

Bando di concorso                 >>

L'Albo d'oro del Palio i
drappi dal 1988 ad oggi

                >>

 


 

|Presentazione | Dove siamo | Contatto | Info | La Storia|
| sponsalia@paliodelduca.it

SPONSALIA Copyright ©  | powered by TCM Spinelli srl