clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento clicca per l'ingrandimento

RICERCA RAPIDA

MENU

 PRESENTAZIONE
 DOVE SIAMO
 LA STORIA DI SPONSALIA
 LA FORTEZZA
 IL FIDANZAMENTO
 FORASTERIA
 I GIOCHI
 ALBO D'ORO DEL PALIO
 BANCHETTO NUZIALE
 I RIONI
 IL BALLETTO
 CULTURA - PRESEPE
 PROGRAMMA
 TRASFERTE
 CONTATTO
 INFO

 Proposta per gli Sposi
 "Matrimonio con la storia"

 

                                             

 

I GIOCHI

 

ella splendida cornice della Piazza del Forte si affronteranno i due rioni Aquila e Civetta in una sfida che dura da ben 23 anni, nelle gare di: "Corsa delle Pajarole, Taglio del tronco, Tiro alla fune con la Ruota del Duca, Corsa con i sacchi.Il Rione vincitore riceverà in dono il "drappo"dipinto da un artista. 

clicca per l'ingrandimento

Corsa delle PAIAROLE
Gareggiano due coppie di atleti composte ciascuna da un uomo e una donna.Consiste nel trasportare da un luogo all'altro la maggior quantità possibile di grano utilizzando una "paiarola" ed una "sessola"(pala di legno),in una bilancia posizionata a 40 metri dalla partenza.Durata della prova 2 minuti.

clicca per l'ingrandimento

Taglio de TRONCO con segone
Prova che viene disputata da due atleti per ogni rione;devono tagliare con due segoni identici e nel minor tempo possibile,il tronco loro assegnato.

clicca per l'ingrandimento

Corsa con i SACCHI
Alla corsa con i sacchi partecipano 4 ragazzi per rione,dai 13 ai 18 anni,su percorso segnato nella piazza.

clicca per l'ingrandimento

Tiro alla FUNE con la RUOTA DEL DUCA
Si fronteggiano due squadre composte ciascuna da cinque atleti titolari (e cinque di riserva)dal peso massimo di 460+1kg.Il marchingegno ideato dall'ingegniere Francesco Veccia, utilizzato per il tiro alla fune,permette alla squadra del rione che avrà fatto girare la ruota fino all'accensione della miccia in entrambi i versanti,di aggiudicarsi la vittoria.

 

 

Acquaviva e Sponsalia

DAI  DOCUMENTI ALLA STORIA

 

 

Se vuoi scaricarti il nostro libro clicca qui

 

     

 La Favola di Forasteria e Rinaldo
c'era una volta tanto tempo fa il ducato degli Acquaviva...

 Statuto Associazione

 Contributi pubblici

 Bando di concorso realizzazione Drappo

 Link collegati al Palio  del Duca

 

 Convegno
"FedericoII e gli Acquaviva

L'Associazione Palio del Duca, da sempre seriamente impegnata nella ricerca e nella valorizzazione delle radici storiche...

 I Bacini di S.Rocco 
Con il nome convenzionale di "bacini", apparso per la prima volta nel '700, vengono .... 

 Musica Celtica 
Si tratta di una musica popolare che affonda le sue radici nel IV secolo a.C., quando i Gaels (Celti che parlavano il gaelico)..... 

 Convegno la Fortezza di Acquaviva un matrimonio con la storia
Nell'anno 1443, Francesco Sforza, proseguendo nella sua campagna .... 

 Primo Venerdi di 
   Agosto  
  

 Giovedì antecedente

 Domenica succesiva

 

 

 

 

|Presentazione | Dove siamo | Contatto | Info | La Storia|
| sponsalia@paliodelduca.it

policy privacy  cookie policy SPONSALIA Copyright ©  | powered by TCM Spinelli srl