Federazione
Europea Feste e Manifestazioni storiche
Fondazione
FedericoII
Romanzo storico su Forasteria
degli Acquaviva
Scritto da Rita Amabili-Rivet,teologa
canadese Francofona di origine marchigiana, edito da Effatà
editrice,disponibile presso la Sala del Palio,sede dell'Associazione
Palio del Duca in via San Rocco n.7 Acquaviva Picena.
SPONSALIA
Nell'Anno Domini 1234, Forastéria,
figlia di Rinaldo degli Acquaviva detto il "Grosso",
va in sposa a Rainaldo dei Brunforte, figlio di Bonconte nipote
di Fidesmino di Brunforte, Signore di Sarnano e Vicario di Federico
II. E' la rievocazione
storica di questo matrimonio che, dal 1988, l'Associazione "Palio
del Duca" ripropone in Acquaviva Picena ogni anno, il
primo venerdì di agosto,giovedì antecedente e domenica successiva,
con giochi, spettacoli, balletti medievali e banchetto nuziale,
dentro le mura della maestosa Fortezza medievale.
Giovedì: Benedizione del drappo e Impalmazione
Venerdì: Matrimonio e Palio
Domenica: Banchetto nuziale medievale
e Incendio della Fortezza.
SPONSALIA, un omaggio all'amore!
BANCHETTO NUZIALE MEDIEVALE
ll'interno
della maestosa Fortezza medievale in una cornice di braceri,
fiaccole, musiche, canti, balli medievali, intrattenimenti,
fuochi e incendio della Fortezza, si potranno gustare
le ricercate specialità medievali alla corte dei Del
Duca degli Acquaviva.
la Rocca di Acquaviva è una delle più importanti
non solo delle Marche. Maestosa e severa fortezza
risalente alla potenza della famiglia degli Acquaviva.....
Forasteria,figlia di Rainaldo degli Acquaviva detto
il "Grosso",sposa di Rainaldo dei Brunforte,Signore
di Mogliano.La Sposa nella Bellezza delle sue interpreti....
Nella splendida cornice del centro storico
e la piazza del forte, si affrontano i due Rioni
Aquila e Civetta nelle gare di: Corsa Pajarole,
Corsa con i .....
All'interno della maestosa Fortezza medievale
in una cornice di braceri, fiaccole, musiche,
canti, balli medievali, intrattenimenti,
fuochi e incendio della Fortezza si potrà
gustare le ricercate specialità medievali
alla corte dei duchi degli Acquaviva........