a Rocca di Acquaviva è
una delle più importanti non solo delle Marche. Maestosa e
severa fortezza risalente alla potenza della famiglia degli
Acquaviva d'Atri,fu completata nel secolo XII.
E' un esemplare di fortificazione le cui modalità
costruttive seguirono gli insegnamenti di Giorgio Martini e
di Leonardo.
Presenta un Torrione pentagono molto scarpato e con le facce
notevolmente sviluppate che preludono ai baluardi del secolo
XVI.La cortina appoggiata ai bastioni trapezoidali,con
mastio cilindrico.Completano il quadro avanzi di mura
castellane con porta gotica del secolo XV.